Castiglione del Lago è, insieme a Magione, il principale borgo del Lago Trasimeno.
Le origini di Castiglione del Lago si perdono nella notte dei tempi.
E' documentato che la zona era già abitata quando il promontorio era (ancora) la quarta isola del Trasimeno.
Poi arrivarono gli Etruschi a cui seguirono i Romani, il Medioevo ed il Rinascimento
Oggi il particolare fascino che ha Castiglione del Lago lo si deve sopratutto grazie all'eccellente conservazione del centro storico cinto nalla cerchia muraria medioevale con belvedere sul Lago Trasimeno e sulla Valdichiana fino a Cortona.
Il centro storico è veramente caratteristico. con varie botteghe artigiane e di norcineria varia.
Noi consigliamo l'acquisto dei cojoni di mulo, ma prima chiedete di fare un assaggio!
Castiglione del Lago è il classico piccolo borgo rivierasco di lago con una darsena per il rimessaggio e riparazione delle barche.
Per chi ha una barca, Castiglione del Lago è sicuramente il posto ideale per parcheggiarla e poi usufruire dell'ospitalità locale.
Inoltre, insieme a Passignano, anche a Castiglione del Lago la sera c'è della "vita notturna".
Segnaliamo che sono presenti due discoteche:
- la Merangola
- il Pescatore Cafe' Praia
Non siamo in riviera romagnola e quindi qui non ci sono eventi altisonanti, ma si può girare, stando al fresco sul lago, senza la necessità di dover prendere l'auto ed andare da qualche altra parte per divertirsi.
Segnaliamo che da Castiglione del Lago, nell'alta stagione, partono traghetti diretti verso Isola Polvese ed Isola Maggiore.
Per maggiori informazioni sugli orari e/o condizioni di imbarco dei traghetti visitate la nostra pagina specifica.
Castiglione del Lago infine è facilmente raggiungibile:
- in treno: scendendo all'omonima stazione sulla linea Roma - Firenze
- in auto: utilizzando il raccordo autostradale Valdichiana - Perugia.
Ascanio della Corgna nacque a Perugia il 31 Luglio 1514.
Nipote di Papa Giulio III Ascanio fu uno dei personaggi più noti e sicuramente tra i più combattivi nell'Europa del 1500 ed è quasi uno scandalo che oggi praticamente nessuno lo conosca ... clicca qui per continuare la storia.
Dello sfarzo dei Della Corgna oggi, nel centro storico di Castiglione del Lago, rimangono due splendidi esempi di architettura:
la medioevale Rocca del Leone
il rinascimentale Palazzo della Corgna con i suoi bellissimi affreschi
La visita al Palazzo della Corgna ed alla Rocca del Leone è a pagamento e sono visitabili con un unico biglietto che si fa nel Palazzo della Corgna.
Noi ne consigliamo vivamente la visita ... specie nei giorni di cielo sereno.
A Castiglione del Lago ogni anno si svolgono i seguenti eventi ricorrenti:
Festa di Primavera a Castiglione del Lago - metà Aprile
Aereoporto Eleuteri di Castiglione del Lago - Coloriamo i Cieli> - 25 Aprile - 1 Maggio -
Aereoporto Eleuteri di Castiglione del Lago - Meeting di Primavera - Prima decade di Maggio
L'albero di Natale sul lago - da Natale all'Epifania
- giugno Festa del Corpus Domini con infiorata nel centro storico di Castiglione del Lago
Un'unica avvertenza.
Per le infiorate la cosa veramente importante è che non piova o tiri vento ...
AugurandoTi una buona visita sul Lago Trasimeno ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com
Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi giorni su alcune delle strutture presenti sul Lago Trasimeno.
Booking.com